Per chi non avesse chiara la nozione di standardizzazione, è importante sapere che è la base su cui si fondano sia l’automazione che l’ottimizzazione dei tempi e delle risorse. Senza processi standardizzati, anche le tecnologie più avanzate rischiano di non funzionare al meglio. In questo articolo vogliamo condividere con te questo punto di vista, entrando più nel merito dell’automazione e industria 4.0.
Che cos’è la standardizzazione e perché è fondamentale per l’automazione
Standardizzare vuol dire rendere tutti uguali i processi di un dato progetto, seguendo dei protocolli ben definiti. Per esempio, in ambito metalmeccanico, la standardizzazione implica che i materiali, le misure e quindi anche le procedure siano identiche e replicabili infinite volte con piccoli aggiustamenti. In altre parole le macchine, e insieme a loro i lavoratori, eseguono degli ordini ben precisi, evitando così di apportare continue modifiche ai singoli pezzi e scongiurando ogni possibile errore.
Ottimizzazione dei tempi e assenza di errori: in NOVA TEK è possibile!
Questi due vantaggi sono le principali conseguenze dell’adozione della standardizzazione. Esaminiamoli insieme nel dettaglio:
- Ottimizzare i tempi: questo è uno degli effetti immediati dell’introduzione della standardizzazione e noi di NOVA TEK ne abbiamo costatato direttamente i benefici. Quando abbiamo adottato questa modalità lavorativa, ogni fase del processo è diventata prevedibile e facilmente gestibile. Questo perché, una volta stabiliti e uniformati i singoli step del processo, non c’è stato alcun bisogno di rivedere o riadattare le varie operazioni. Le attività seguono linee guida chiare e definite ed il nostro team sa esattamente cosa fare in ogni scenario e frangente.
- Assenza di errori: siccome ogni fase del processo è basata su procedure chiare, la possibilità che ci siano deviazioni è praticamente azzerata. Questo garantisce un risultato eccellente in meno tempo e con meno sprechi. Tuttavia, considerando il caso in cui si verificasse un errore, quest’ultimo sarà facilmente risolvibile, in quanto ogni passaggio, essendo standardizzato, sarà facilmente tracciabile e risolvibile.
Questa organizzazione così precisa permette anche di gestire al meglio le risorse, evitando sprechi inutili di materiale. Inoltre è chiaro che tutto ciò porta vantaggi tangibili nei tempi di consegna e anche nei costi.
Con la standardizzazione e l’automazione 4.0, abbiamo ottimizzato i tempi ed eliminato gli errori, garantendo qualità e precisione in ogni fase del processo. Se anche tu vuoi potenziare la tua produzione affidandoti a un partner qualificato per la carpenteria metallica, ti invitiamo a contattarci senza impegno oggi stesso. Siamo pronti per supportarti nel tuo percorso verso un’efficienza senza pari: mettici alla prova!